Rischio radiazioni ionizzanti: nuove disposizioni integrative del D.Lgs. 203/2022

Sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso gennaio 2023 è stato pubblicato il nuovo Decreto Legislativo 203/2022, recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 31 Luglio 2020, n. 101 per la protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Il D.Lgs. 203/2022, in vigore dal 18 Gennaio 2023, stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione…

LINEE GUIDA ETICHETTATURA AMBIENTALE IMBALAGGI

Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto di l’adozione delle “Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi”. Le indicazioni tecniche, ai sensi dell’art.…

NOMINA DEL RSPP – NUOVO INTERPELLO DICEMBRE 2022

Con Interpello n. 3/ 2022 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro risponde ad un quesito presentato dal Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (DICCAP) e dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL) sulla possibilità di nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP). Il Ministero recupera la normativa…

CIRCOLARE INAIL PER VALUTAZIONE RISCHIO STRESS TERMICO AMBIENTALE

Con un comunicato stampa del 25 luglio che segnala una nota dello scorso 22 giugno l’Ispettorato del lavoro ha richiamato l’attenzione sulla normativa e sugli adempimenti inerenti i rischi sul lavoro derivanti dal caldo. La nota del 22 giugno aveva a sua volta ricordato la n. 4639 del 2 luglio 2021 con oggetto: Tutela dei lavoratori – stress termico ambientale e in…

EMERGENZA COVID 19 – PROTOCOLLO ANTICONTAGIO

Governo e Parti sociali nella giornata di confronto di ieri, 30 giugno 2022, hanno aggiornato il Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro tenendo conto delle misure di contrasto e di contenimento già contenute nei precedenti Protocolli condivisi. Il Ministero del Lavoro parla di una “semplificazione” delle misure di prevenzione…

EMERGENZA COVID 19 – Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri

E’ stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 113 del 16 maggio 2022 l’Ordinanza del Ministero della Salute 9 maggio 2022 recante “Adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri”. Il documento in parola determina le misure per prevenire e ridurre i contagi da COVID 19 all’interno delle attività lavorative svolte nei…