Descrizione
Finalità
Fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per poter gestire al meglio un situazione di emergenza provocata da un incendio all’interno della propria sede lavorativa.
Programma
Corso B: corso per addetti antincendio in attività a rischio di incendio medio (durata 8 ore).
1) L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore).
- Princìpi sulla combustione e l’incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore).
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.
3) Esercitazioni pratiche (3 ore).
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
TEST FINALE
Riferimenti normativi
L’art.37 del D.lgs 81/08(cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.Inoltre per la formazione riguardante l’antincendio si rimanda all’art. 7 del D.M. 10/03/1998 e agli allegati VII e IX dello stesso.
Ulteriori Note
Nessuna nota
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.