Descrizione
Finalità
Il corso vuole fornire agli addetti della squadra di emergenza o di primo soccorso e le misure di primo intervento e le necessarie conoscenze per affrontare le emergenze.
Programma
INTERVENTO PRATICO
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute.
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria
- acuta.
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
- Principali tecniche di tamponamento emorragico.
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
- Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti
- chimici e biologici.
TEST FINALE
Riferimenti normativi
Il D.M. n. 388/2003 prescrive l’istituzione del pronto soccorso in azienda e fornisce il regolamento per le caratteristiche minime delle attrezzature, per i requisiti del personale incaricato e per la sua formazione, in base alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori ed ai possibili fattori di rischio. L’attuazione del Decreto è resa obbligatoria per tutte le unità produttive ovvero le aziende dal 3 febbraio 2005.
Ulteriori Note
Nessuna nota
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.