medicina-sul-lavoro

Medicina del lavoro: cos’è

La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le malattie causate dalle attività lavorative.

Il controllo sanitario

Il controllo sanitario in azienda è lo strumento più importante per prevenire le malattie collegate alle condizioni e agli ambienti di lavoro. Numerosi provvedimenti di legge, infatti, stabiliscono l’obbligo di sottoporre a sorveglianza sanitaria i dipendenti esposti a rischi professionali.

Il decreto legislativo 81 del 2008,  inoltre, impone al datore di lavoro di tenere conto, nell’affidare compiti e mansioni, delle condizioni di salute dei lavoratori.

I compiti del datore di lavoro: la sorveglianza sanitaria

Il datore di lavoro di ogni azienda, pubblica o privata, deve effettuare – in collaborazione con un medico competente – la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute dei lavoratori.

Nel caso in cui la valutazione evidenzi rischi residui per la salute, il datore di lavoro deve incaricare il medico competente di effettuare la Sorveglianza sanitaria dei lavoratori, tramite visite mediche, secondo protocolli sanitari specifici per i diversi rischi lavorativi.

I servizi PSS Consulting per la medicina del lavoro

Noi della PSS Consulting offriamo formazione e consulenza sulla prevenzione e protezione dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Mettiamo a vostra disposizione medici specialisti in Medicina del lavoro qualificati ed esperti nella specifica materia.

Perché scegliere i servizi PSS Consulting

I nostri medici del lavoro collaborano con il Datore di Lavoro sia per valutare in via preliminare i rischi sia per effettuare visite mediche di Sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori. Collaborano, inoltre, alla preparazione del documento di valutazione dei rischi e all’attività di formazione e informazione.

I nostri medici possiedono una specifica esperienza nell’identificare:

  • i fattori di rischio per la salute
  • gli aspetti clinici indicativi di alterazioni preliminari dell’integrità psicofisica dei lavoratori
  • le azioni preventive prima che tali alterazioni possano determinare l’insorgenza di una malattia professionale