La piattaforma PSSCDOCSERVICE nasce ai fini di adempimento dell’art 53 D Lgs 81/08.
Ha un cuore open source, è uno sviluppo di un programma, in linguaggio di programmazione PHP ed è perciò pienamente compatibile a qualsiasi terminale informatico.
Ogni sua funzione soddisfa a pieno il connubio uomo-macchina necessario al soddisfacimento del sopracitato articolo.
- La piattaforma è facilmente raggiungibile tramite sito web, lo stesso sito permetterà il login tramite coordinate personali. (l’accesso alle funzioni del sistema è consentito solo ai soggetti espressamente abilitati dal datore di lavoro, art 53 D Lgs 81/08).
- Ogni utente ha la possibilità di caricare materiale informativo, lo stesso verrà memorizzato e bloccato nei database, creando una linea, di aggiornamento documentazione, nel tempo. (le eventuali informazioni di aggiornamento o modifica, ivi comprese quelle inerenti alle generalità e ai dati occupazionali del lavoratore, siano solo aggiuntive a quelle già memorizzate, art 53 D Lgs 81/08)
- La funzione validità, permette al personale responsabile di approvare, regolarizzare e segnalare il singolo materiale informativo caricato dagli utenti. (la validazione delle informazioni inserite sia consentito solo alle persone responsabili, in funzione della natura dei dati, art 53 D Lgs 81/08)
- La sicurezza dei dati è affidata ai sistemi anti bot ed anti crawler di CloudFlare, fa inoltre uso di protocollo https e di backup giornaliero su tre supporti differenti. (le informazioni siano conservate almeno su due distinti supporti informatici di memoria e siano implementati programmi di protezione e di controllo del sistema da codici virali, art 53 D Lgs 81/08)
- La funzione stampa permette la trascrizione cartacea di tutta la documentazione presente in piattaforma. (sia possibile riprodurre su supporti a stampa, sulla base dei singoli documenti, ove previsti dal presente decreto legislativo, le informazioni contenute nei supporti di memoria, art 53 D Lgs 81/08)
- La piattaforma viene servita con annesso dettagliato manuale utente e referente. (sia redatta, a cura dell’esercente del sistema, una procedura in cui siano dettagliatamente descritte le operazioni necessarie per la gestione del sistema medesimo. Nella procedura non devono essere riportati i codici di accesso, art 53 D Lgs 81/08)
- Le coordinate per accesso, vengono servite via posta elettronica. (Nel caso in cui le attività del datore di lavoro siano articolate su vari sedi geografiche o organizzate in distinti settori funzionali, l’accesso ai dati può avvenire mediante reti di comunicazione elettronica, attraverso la trasmissione della password in modalità criptata e fermo restando quanto previsto al comma, art 53 D Lgs 81/08)