Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19”, in vigore dal 25 marzo 2022 che elimina alcune delle restrizioni anti COVID-19, a partire dal 01 aprile 2022, fine dello Stato di emergenza, e regola il ritorno alla normalità per tappe come annunciato nella conferenza stampa Draghi-Speranza dopo il Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022.
Le principali novità sono:
- le disposizioni per il post stato emergenziale (smantellamento struttura commissariale, archiviazione del sistema di colorazione delle Regioni) ;
- la progressiva eliminazione dell’obbligo di uso di mascherina all’aperto, e la riduzione delle limitazioni all’accesso delle attività economiche, sociali e ricreative con Certificazione verde (Green Pass e Green Pass rafforzato);
- E ancora le scuole e gestione positività ;
- i rinvii temporali delle attuali disposizioni in materia di smart-working semplificato e sorveglianza sanitaria eccezionale.
Il Governo ha disegnato un percorso di uscita dalle restrizioni in due step
- dal 1°aprile 2022 con il graduale allentamento di alcune misure restrittive e del venire meno dell’obbligo del Super Green Pass;
- dal 1 ° Maggio 2022 con il graduale abbandono delle certificazioni verdi (Green Pass e Green Pass rafforzato).