Descrizione
Finalità
Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’esercizio della funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Programma
- Il sistema legislativo per la gestione della sicurezza
- La responsabilità Civile e Penale e la tutela Assicurativa
- La responsabilità Amministrativa delle persone giuridiche
- Il sistema di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
- La Classificazione delle imprese
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale Secondo il D.Lgs. 81/08
- Il sistema di qualificazione delle imprese
- La delega di funzioni
- I Criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- Modalità di Organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza e delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs 81/08
- Il ruolo del Responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
- I modelli di Organizzazione e gestione della sicurezza
- Tecniche di Comunicazione
- Analisi e Valutazione dei rischi
- Il documento di valutazione dei rischi
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- Misure Tecniche Organizzative e Procedurali di Prevenzione e Protezione
- La Prevenzione Dai Rischi
- La Gestione Delle Emergenze
- Ruolo Del Rls
- Informazione E Formazione In Azienda
- Casi Pratici
- I Principali Fattori di Rischio e le Relative Misure Tecniche, Organizzative e Procedurali di Prevenzione e Protezione
- Principali fonti di rischio per la salute e igienico ambientali:
- Principali fonti di rischio per la sicurezza ed infortunistici:
- Principali fonti di rischio trasversali ed Organizzativi:
TEST FINALE
Riferimenti normativi
L’art.37 del D.lgs 81/08(cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i lavoratori,secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Ulteriori Note
Nessuna nota
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.