Descrizione
Finalità
Aggiornare le conoscenze in merito alle disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici e aggiornare le conoscenze in merito all’individuazione delle fonti di pericolo, delle barriere di sicurezza e dei rischi residui. Il corso consente al datore di lavoro di assolvere al dettato legislativo in materia di formazione del personale che si espone al rischio elettrico (manutentori, impiantisti, quadristi, e tecnici di laboratorio).
Programma
Modulo 1
- Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici;
- Individuazione delle fonti di pericolo, delle barriere di sicurezza e dei rischi residui;
- Partecipazione attiva del manutentore elettrico al sistema aziendale di gestione della sicurezza;
- Dinamica dell’infortunio elettrico ed effetti della corrente elettrica sul corpo umano;
- Peculiarità professionali richieste alle persone esperte (PES), alle persone avvertite (PAV),
- Qualità richiesta alla documentazione di supporto.
Modulo 2
- Procedura per interventi in assenza di tensione;
- Procedura per interventi in prossimità di parti sotto tensione;
- Procedura per interventi a contatto con parti sotto tensione;
- Ripristino in sicurezza, sotto tensione, dei dispositivi di protezione contro le sovracorrenti;
- Qualità dei dispositivi di protezione individuali.
TEST FINALE
Riferimenti normativi
L’art.37 del D.lgs 81/08(cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i lavoratori,secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Ulteriori Note
Nessuna nota
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.