Descrizione
Destinatari
Operatori addetti al settore alimentare che manipolano alimenti
Finalità
Il corso si propone di fornire informazioni relative alle leggi vigenti nel settore alimentare con particolare riferimento al Decreto Legislativo n° 155/1997 e di supportare i titolari nella realizzazione e compilazione di un manuale di autocontrollo relativo alla propria attività.
Programma
Quadro normativo
- Decreto legislativo 81/08
Cenni di microbiologia
- Principali microrganismi patogeni
- Intossicazioni e tossinfezioni alimentari: prevenzione
- Comportamenti igienici corretti
- Conservazione degli alimenti
- Gli ambienti di lavoro
Il sistema HACCP
- Vantaggi, costi e problemi legati all’applicazione del sistema
- Significato di Hazard Analysis (HA) e di Critical Control Point (CCP)
- I 5 requisiti e i 7 principi del sistema
Applicazione del sistema HACCP
- Costruzione del diagramma di flusso
- Analisi dei pericoli associati ad ogni fase del processo
- Determinazione delle misure preventive
- Determinazione dei punti critici di controllo
- Determinazione dei limiti critici
- Determinazione dei sistemi di monitoraggio
- Determinazione delle azioni correttive
- Determinazione delle procedure di verifica
- Determinazione del sistema di gestione della documentazione
Sanificazione
- Detergenza
- Disinfezione
- Uso corretto dei prodotti
- Piano di pulizia
Realizzazione e compilazione del piano di autocontrollo TEST FINALE
Riferimenti normativi
L’art.37 del D.lgs 81/08(cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i lavoratori,secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Ulteriori Note
Nessuna nota
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.