Assoggettabilità all’attività n.58 dell’Allegato I del Dpr 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili. Pubblicati dai Vigili del Fuoco con nota 11973 del 5 ottobre 2016 dei chiarimenti in merito agli adempimenti per la prevenzione incendi riguardanti le sorgenti di radiazioni mobili di cui all’articolo 27 comma 1-bis del Dlgs 230/95 in attuazione del Euratom collegato ad aspetti attinenti le Radiazioni ionizzanti.
La nota richiamando il Dpr 151/2011 che ha previsto al punto 58 dell’Allegato I l’assoggettamento delle pratiche previste dal Dlgs 230/95, chiarisce che tale assoggettamento è da riferirsi anche alle pratiche indicate dall’articolo 27 del Dlgs 230/95, per le quali sono previste le procedure autorizzative presso il Comando provinciale dei VVF competente.
La nota tocca anche l’argomento Scia e valutazione progetto, e ricorda che in fase di valutazione e di Scia “dovranno essere descritte, in particolare, le principali misure di sicurezza anticendio adottate presso la sede di detenzione e presso le sedi di utilizzo” e che “il comando provinciale VVF potrà infine richiedere al responsabile dell’attività l’obbligo di invio di notifica preventiva”.