Pubblicata da Inps la circolare congiunta Inail n.7 del 19 gennaio 2018 con specifiche indicazioni sulla procedura per il riconoscimento della pensione di inabilità legata all’esposizione professionale.
Le disposizioni riguardano nello specifico quanto previsto dall’art. 1, c. 250, della Leggen. 232 del 11 dicembre 2016, e dal Decreto del Ministero del Lavoro del 31 maggio 2017.
La norma individua i destinatari, i requisiti amministrativi e tassativamente le patologie rilevanti per accedere alla pensione di inabilità.
La pensione di inabilità non è cumulabile con la rendita diretta erogata dall’INAIL per lo stesso evento invalidante e non è cumulabile con altri benefici pensionistici previsti dalla normativa vigente in materia di esposizione all’amianto, né con altri benefici previsti ad altro titolo. Inoltre, è reversibile in favore dei superstiti del pensionato.